
Come riconoscere l’olio extravergine d’oliva
Come riconoscere l’olio extravergine d’oliva? Il modo migliore per capire se l’olio extravergine d’oliva è
Nella campagna olearia 2022/2023 sono state prodotte 450 bottiglie di olio extravergine di oliva con un format speciale, reso tale anche dalla sua etichetta in legno incisa a laser, una dedica che i figli Nicola e Lorenzo Cancila hanno voluto fare alla Mamma, Marianna.
Questo è un olio extravergine di oliva frutto di due cultivar di Olive:
– La Crastu, autoctona del parco delle Madonie.
– La Nocellara del Belice, eccellenza siciliana, unica ad avere due riconoscimenti
DOP in Europa.
Olio Extravergine d’oliva dal colore verde e dal fruttato decisamente intenso, con importanti note di amaro e piccante ben espressi ed equilibrati.
Dove e come nasce Olio Cancila?
L’Azienda Agricola Cancila si trova in Sicilia, a Castelbuono (PA), nel cuore del Parco Naturale delle Madonie.
I dieci ettari di terra fino al 2005 erano adibiti all’allevamento di bestiame. Gli animali nutrendosi delle piante utili, impedivano alle piante secolari presenti una sana crescita. Nel 2006, una volta in pensione, il nostro papà Vincenzo Cancila decise di dedicare completamente il suo lavoro, la sua esperienza e la sua passione ad una potatura lunga e impegnativa per permettere ai suoi alberi di rifiorire.
L’impegno costante nel 2013, è stato ripagato con una vera e propria produzione e un nuovo frutto: Olio Cancila, nato dalla passione per la ricerca di un olio extravergine di oliva di alta qualità.
Nel 2015 alcuni problemi di salute hanno fermato il nostro papà Vincenzo, cosi i figli Nicola e Lorenzo e la moglie Maria Anna Macaluso hanno iniziato a dirigere e supervisionare personalmente tutte le fasi di produzione e di vendita dei prodotti della loro Azienda Agricola con amore e passione.
Oggi il nostro prodotto è molto apprezzato e la rete di vendite vede coinvolte principalmente Sicilia, Veneto e Trentino Alto Adige ed è in espansione nel resto d’Italia e in Europa.
La produzione di Olio Cancila nasce dalla raccolta di olive da cultivar Nerba, Crastu e Nocellara del Belice. Le prime due costituiscono un vero e proprio orgoglio per il Parco Naturale delle Madonie essendo due cultivar autoctone. Per questo amiamo dire che il nostro è un olio extravergine delle Madonie DOC di fatto. La Nocellara del Belice originaria del trapanese, invece, è l’unica cultivar italiana ad avere ben due riconoscimenti D.O.P., questo crea la sintesi perfetta per un autentico olio extravergine di oliva siciliano.
All’aspetto visivo Olio Cancila presenta un colore giallo/verde. All’olfatto il suo profumo è mediamente fruttato e al palato, il suo gusto è leggermente amaro e piccante con un retrogusto dolce. L’estrazione a freddo del nostro olio extravergine garantisce di mantenere proprietà organolettiche, nutrizionali e fisiche inalterate: infatti sali minerali, vitamine e i polifenoli vengono preservati nonostante l’estrazione dal frutto. I polifenoli sono sostanze antiossidanti in grado di garantire una vera e propria azione terapeutica per l’uomo e la stabilità di un olio. Inoltre svolgono altre funzioni, tra cui un’azione antibatterica, antivirale e antinfiammatoria.
Come riconoscere l’olio extravergine d’oliva? Il modo migliore per capire se l’olio extravergine d’oliva è
L’olio extra vergine di oliva rappresenta uno dei prodotti più importanti della cucina italiana nel
La spremitura a freddo è una tecnica per l’estrazione dell’olio che ne garantisce una maggiore
L’olio extravergine d’oliva è il nostro oro verde, prodotto di punta della nostra azienda familiare con
Sede Legale: Via Mustafà, 51 – 90013 – Castelbuono (PA)
Codice ATECO: 012600
Commercio al dettaglio di prodotti via internet
Codice per fatturazione elettronica: w7yvjk9
PEC: nicolacancilacancila@pec.it
Ditta Individuale di Macaluso Maria Anna
COD. FISC.: MCLMNN48L67C067J
P.IVA: 06784610823
Sede Operativa: Contrada Fiumara snc
90013 - Castelbuono (PA)
Ditta Individuale di Macaluso Maria Anna
COD. FISC.: MCLMNN48L67C067J
P.IVA: 06784610823
Sede Operativa: Contrada Fiumara snc
90013 - Castelbuono (PA)
Lorenzo Cancila
Nicola Cancila
info@oliocancila.it
oliocancila
oliocancila
oliocancila
Sede Legale: Via Mustafà, 51 – 90013 – Castelbuono (PA) – Codice ATECO: 012600 – Commercio al dettaglio di prodotti via internet – Codice per fatturazione elettronica: w7yvjk9 – PEC: nicolacancila@pec.it
Ditta Individuale di Macaluso Maria Anna
COD. FISC.: MCLMNN48L67C067J
P.IVA: 06784610823
Sede Operativa: Contrada Fiumara snc
90013 - Castelbuono (PA)
Sede Legale: Via Mustafà, 51 – 90013 – Castelbuono (PA)
Codice ATECO: 012600
Commercio al dettaglio di prodotti via internet
Codice per fatturazione elettronica: w7yvjk9
PEC: nicolacancila@pec.it